Allarme Parassiti!

Durante l’anno, oltre a rappresentare un bel fastidio, le punture di pulci, zecche, zanzare ed altri parassiti sono pericolose e possono essere il veicolo di patogeni responsabili di alcune gravi malattie.

Ecco perché è importante prevenire le infestazioni ed evitare le punture dei parassiti.

Scopriamo insieme quali sono gli ectoparassiti più comuni in Italia:

PULCE

Un piccolo insetto di 1-4mm in grado di compiere lunghi salti che sui nutre del sangue di cani, gatti ed altri mammiferi infestando la casa in cui vivono.

Può attaccare tutto l’anno sia per contatto diretto con un animale infestato od attraverso case, cucce, canili, scarpe.

Oltre al fastidio le punture di pulce causano infiammazione e prurito, dermatite allergica da pulce, verminosi intestinali, malattie batteriche e debilitazione, dimagramento ed anemia nei casi gravi.

 

ZECCA

La zecca, parassita di 1-3mm, nutrendosi di grandi quantità di sangue può arrivare dopo un pasto ad 1cm di dimensioni. Infesta i grandi spazi aperti come i prati ed i boschi, ma anche i giardini in città vista la sua grande capacità di adattamento. Può rimanere attaccata ad alimentarsi anche per due settimane, dopodiché si stacca e depone a terra le uova.

Grazie al suo apparato boccale si ancora saldamente alla vittima assumendo indisturbata grandi quantità di sangue e trasmettendo diversi parassiti che causano malattie pericolose come la piroplasmosi e l’ehrlichiosi.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *