La longevità dei nostri amici a 4 zampe è aumentata anche grazie alla maggiore sensibilità e attenzione dei loro proprietari.
Tuttavia all’aumento dell’aspettativa di vita media dei cani e dei gatti corrisponde una serie di patologie legate al processo di invecchiamento.
Anche nel caso degli animali come per noi esseri umani, una precoce diagnosi e non programma terapeutico mirato permettono di combattere e contenere i disturbi legati alle disfunzioni organiche tipiche della “Terza Età”.
A che età diventa anziano il nostro animale:
Segnali di allarme:
- Calo/aumento del peso
- Appetito alterato
- Alitosi e tartaro
- Intolleranza allo sforzo fisico
- Alterazione consistenza feci
- Tosse
- Alterazione sete
- Difficoltà nella minzione
- Difficoltà nella defecazione
- Tremori
- Paralisi
- Convulsioni
La nostra struttura si dimostra particolarmente attenta ai nostri pazienti “attempati” offrendo la possibilità di un pacchetto preventivo geriatrico ad un prezzo vantaggioso che comprende:
- Visita
- Profilo Generale Ematologico e Biochimico
- Esame Urine Completo
- Esame Ecografico
- Esame Radiografico del Torace